fbpx
Skip to main content

Megabass new Destroyer Evoluzion: Ingegneria pionieristica 25 anni dopo

24 Marzo 2025
Megabass Topics
Nuovi prodotti
Megabass new Destroyer Evoluzion: Pioneering engineering 25 years later

Ci sono stati molti eventi chiave durante la storia umana, tasselli fondamentali che hanno determinato veri e propri punti di svolta che essi siano in ambito tecnologico, culturale o politico. Nel microcosmo della pesca con le esche artificiale, nello specifico riguardante il bassfishing, uno degli eventi che hanno rivoluzionato tecnologicamente questa disciplina è rappresentato dal genio di Yuki Ito e megabass per la creazione, della serie di canne “Destroyer Evoluzion” che utilizza un grezzo composito in carbonio alto modulo (con bassa percentuale di resina) e fibre ultrasottili in titanio.

Pensare che la prima serie al mondo che utilizzi questo tipo di materiale ha fatto il suo debutto ben 25 anni fa ci permette di comprendere quanto il comparto Ito Engeenering era e sia tuttora all’avanguardia.

fishing expo 2025 Megabass

L’idea che sta dietro all’utilizzo delle fbre di titanio

  • Memoria di forma:
    la capacità di tornare rapidamente alla posizione iniziale dopo essere stato piegato è molto utile sia in fase di lancio per aumentare distanza e precisione sia durante il combattimento del pesce. Si possono ottenere grezzi più rigidi e reattivi utilizzando meno materiale (carbonio) e alleggerendo l’intera canna.
  • Trasmissione delle vibrazioni:

    le sottilissime fibre metalliche aiutano ad aumentare in maniera molto evidente la trasmissione delle vibrazioni. Questo si traduce in grezzi molto sensibili che permettono al pescatore di analizzare in maniera ottimale il fondale e percepire le mangiate più delicate.



Vincitrice di premi per il design

Megabass e Yuki Ito ci hanno abituato a creazioni riconosciute in Giappone e nel mondo per il loro design con decine di premi conquistati.

La serie Destroyer Evoluzion uscita nel 2001 e quella nel 2018 erano già state premiate con il Japan Good Design Award, altro prestigioso premio. Quest’anno, La nuova serie Evoluzion è stata premiata con l'iF Design Award 2025 dall'iF International Forum Design, la più longeva organizzazione di design al mondo con sede ad Hannover, in Germania, spesso definita gli "Oscar dei premi di design".

L'iF DESIGN AWARD è riconosciuto a livello internazionale come uno dei premi di design più prestigiosi da oltre 67 anni e il logo iF è ampiamente considerato un simbolo di design eccellente. Questo premio è composto da 9 categorie: Prodotti, Packaging, Comunicazione, Service Design, Architettura, Interior/Interior, Professional Concept, User Experience (UX), User Interface (UI).

fishing expo 2025 Megabass

Megabass new Destroyer Evoluzion (MX40)

Tutti i precedenti modelli di Destroyer Evoluzion possedevano caratteristiche uniche per torsione ed elasticità uniche del titanio, distaccandosi dal grezzo delle Destroyer Originali. Negli anni sono stati utilizzate varie tecnologie di costruzione dei grezzi dal D.N.A. Titanium composite dove le fibre erano disposte secondo una doppia elica incrociata (come i filamenti di DNA) oppure C40 dove le fibre in titanio sono disposte parallelamente al grezzo incrementando la potenza e l’elasticità del grezzo.


Blank

Un quarto di secolo dopo Ito Engineering ha sviluppato un nuovo grezzo composito di carbonio alto modulo a bassissimo contenuto di resina denominato MX40 e fibre ultrasottili di titanio. Le prime sono incrociate a X con un angolo di 45° e quelle di titanio disposte parallelamente riuscendo così ad utilizzare la minor quantità di materiale, rendendo la canna estremamente leggera. Questo nuovo grezzo garantisce una torsione del 17% superiore al modello precedente grazie alle fibre con memoria di forma, incredibile riserva di potenza nella parte centrale del grezzo e una sensibilità unica grazie alla trasmissione delle vibrazioni aumentata dalla presenza del titanio.


Ito Enginnering Slant Bridge

Lo Slant Bridge, famoso e apprezzato già in vecchie serie di canne Megabass, è stato progettato per migliorare il confort nei lanci sia dal basso che lateralmente aumentando, allo stesso tempo, la precisione arrivando in strutture profonde e complesse. Questo componente innovativo amplia la mobilità del polso per lanci a una mano da qualsiasi posizione. Ricavato da un blocco solido di alluminio, presenta un telaio fresato ideato per bilanciare nella maniera ideale la canna. Il design asimmetrico include fori con diametro variabile funzionali per la riduzione del peso su ciascun lato, ottimizzando ulteriormente il bilanciamento nella sezione della punta e migliorando l'efficienza nei recuperi ritmati come per l’uso dei jerk o per lo shaking di softbait come durante lo strolling. Funziona anche come un'estensione dell'impugnatura, permettendo un appoggio ad una sola mano durante intense battaglie con pesci combattivi. Questo design ergonomico non è solo un componente estetico ma anche ideato per un controllo definitivo.


Ergonomia con la tecnologia HTI (Human Tackle Interface) 

ITO FULL PALMING SEAT

La placca porta mulinello ergonomica migliora significativamente la stabilità di presa della canna e l'operatività in tutti gli stili di presa, dalle situazioni di basso carico a quelle di alto carico, come la presa a contatto con il blank

ITO ENGINEERING AIRY-FIT ERGONOMIC SEAT

La sagomatura esclusiva, tramite l'utilizzo di superfici di contatto ridotte al minimo assoluto, consente un 'palming diretto' con una sensazione di leggerezza sorprendente, permettendo di afferrare mulinello e fusto in una forma estremamente naturale.

ITO ERGONOMIC-CONTACT SEAT

Offre una presa palmare naturale e confortevole senza richiedere una forza eccessiva, assicurando un'esperienza senza stress durante le varie azioni del mulinello da spinning. La forma ariosa consente il contatto diretto con il blank esposto, aumentando la sensibilità alle toccate più delicate, cruciale nei giochi finesse in spot profondi.

EVOLUZION HEAD LOCKING SYSTEM

Questa struttura multi-asse unica, ricavata da un blocco solido di alluminio ad alta resistenza mediante taglio integrale, persegue tre elementi chiave: 'usabilità', 'caratteristiche di alta resistenza' e 'trasmissione delle vibrazioni'. Quando il mulinello è montato, aumenta la rigidità dell'asse di supporto del fusto della canna.


Estetica e attenzione ai dettagli

Ogni modello della serie Destroyer Evoluzion presenta un design esclusivo. È stata data particolare attenzione all’estetica e alle rifiniture di queste canne a partire dal colore del grezzo, cangiante in base a come è colpito dalla luce, in una tonalità definita “Galactic Strontium”. La vite nella placca dei modelli da spinning presenta una rifinitura con materiale composito carbonio rame che sottolinea l’esclusività del pezzo e la sua struttura scheletrata derivata da quella inizialmente nata per la serie Destroyer P5 e Cookai.

fishing expo 2025 Megabass

Per quanto riguarda l’anellatura, viene equipaggiata con anelli Fuji in titanio, che sono montati specificamente per ciascun modello, con pietra SiC-S. La legatura degli stessi è magistralmente eseguita dal team di esperti artigiani Megabass, che ricopre il piede di ogni anello con la quantità minima necessaria di materiale, un'opera d'arte speciale e unica nel suo genere che utilizza 4 tipi e tonalità di filo diversi:

  • BASE-1: VERDE SCURO TOSCANA
  • PINLINE: MARRONE METALIZARD
  • BASE-2: BRITISH ARMY KHAKI
  • OUTER TRIM: STREAM GALAXY
fishing expo 2025 Megabass